Monia Antonelli vive a Cesenatico e ha da sempre due grandi passioni: disegnare e viaggiare, infatti nel suo zaino non mancano mai un blocco da disegno e le matite colorate! Nel 2018 le sue illustrazioni sono state selezionate per la Mostra degli Illustratori al Bologna Children’s book fair.
(1879-1951) è stata un’illustratrice britannica di libri per bambini, che aveva uno stile delicato ad acquerello, probabilmete influenzato da Kate Greenaway e altri illlustratori del tempo. Ha illustrato più di 150 libri nel corso della sua carriera, iniziando prima con storie per bambini e poi passando ai classici della letteratura come le fiabe di Charles Perrault e Hans Christian Andersen, Songs of Innocence di William Blake e una versione raccontata di Alice’s Adventures in Wonderland, The Children’s Alice.
I suoi acquerelli sono stati esposti alla Royal Academy e nel 1952 c’è stata una mostra commemorativa del suo lavoro alla Biblioteca di Hove.
, è nato a Seul. Grafico di formazione, ha vissuto per cinque anni a Parigi dove ha avuto l’idea di fondare una casa editrice dedicata ai libri illustrati a Seoul, dove nel 1994 nasce infatti la Jaimimage. È autore e illustratore di tanti albi illustrati e con While We Were Out ha vinto il New York Times Illustrated Books Award.
Manuel Baglieri nasce e studia a Firenze. Dopo un percorso di studi universitari tra Architettura, Disegno Industriale, Archeologia, infine si laurea all’ISIA in disegno industriale, con una tesi sulla realtà aumentata applicata ai libri, e sempre all’ISIA frequenta il biennio specialistico in Grafica dell’immagine e illustrazione. Svolge la tesi presso la Fondazione Gualandi di Bologna, a stretto contatto con i bambini, tra pedagogia, arte e narrazione.
Ha sempre amato il disegno e la pittura, e ha studiato in diverse scuole d’arte. Ha lavorato come restauratrice per anni, ma dopo aver frequentato la scuola di scrittura creativa Bottega Finzioni, ha cominciato a scrivere racconti che, con i suoi disegni, hanno preso la forma di albi illustrati. Ora non può più vivere senza di loro tanto da iscriversi ad Ars in Fabula, percorso professionalizzante in illustrazione editoriale.
Éríc Battut, affermato autore e illustratore francese, ha ricevuto numerosi premi tra cui il Prix Figures Futures à Montreuil, il Grand Prix della Biennale Internazionale di Bratislava e le Prix Mille Pages, il Prix Octagones...e in Italia il premio nazionale Nati per leggere per la sezione Libri in cantiere con il libro Lindo Porcello.
Dopo aver studiato matematica è diventato insegnante di scuola primaria.
Dal 2013 è autore di numerosissimi libri per ragazzi. Vive in Alsazia.
Elsa Beskow (1874-1953) è stata un'autrice e illustratrice svedese di libri per bambini. Definita la "Beatrix Potter" della Scandinavia, in realtà ha cominciato a pubblicare prima della collega inglese e ha incantato con le sue storie magiche i bambini di tutto il mondo allora come adesso.
Josée Bisaillon, da piccola, adorava disegnare gatti e case. Amava molto la scuola e tornava sempre a casa con tante storie da raccontare e soprattutto da disegnare. Ha proseguito gli studi coltivando questa passione e da allora, forbici e pennelli in mano, Josée illustra libri per bambini, ma anche riviste e giornali per i grandi. Vive nei sobborghi di Montreal con il suo coniuge, 3 pulcini, un gatto e molti altri personaggi di carta.
Jon Blake è uno scrittore affermato di fiction principalmente per i giovani. È stato selezionato per il Children’s Book Award and the Writers’ Guild Best Children’s TV Script. Ha vinto il concorso BBC Talent radio comedy. È stato docente presso l’Università di Glamorgan e ha ventidue anni di esperienza di insegnamento a tutti i livelli. Ora tiene una serie di workshop con bambini in età primaria e secondaria. Vive a Cardiff in Galles.
Elvira Blasi è scrittrice e maestra di scuola dell’infanzia, esperta conoscitrice dei bambini e del loro mondo.
Pernille Bo vive tra l’Italia e un paesino nel nord della Svezia, nascosto in mezzo a boschi sconfinati e deliziosi laghetti,
che deve suo malgrado condividere con alci e orsi. Ha due figli, a suo dire adorabili.
Stefano Bordiglioni è stato insegnante nella scuola primaria. Per una serie di fortunate combinazioni, ha iniziato a scrivere favole e storie per ragazzi. Ha vinto diversi premi letterari, fra i quali quello intitolato a Gianni Rodari. Per la televisione ha scritto i testi di programmi per ragazzi in onda su RAI 3. Da qualche anno collabora con BOTTEGA FINZIONI, scuola di scrittura di Bologna. Con Marco Versari ha scritto diversi CD musicali e sigle per programmi televisivi.
(1857-1931) fu uno dei pittori e illustratori più prolifici del suo tempo.
Era figlio di un commerciante di grano e farina. Si sposò due volte ed ebbe in tutto quattro figli.
Studiò ad Harvard e molto presto imparò a padroneggiare penna, inchiostro, matita e acquerelli. Viaggiò molto, soprattutto in Europa e in Italia che fu determinante per il suo stile.
( 1862 -1940) nacque a Birkenhead , in Inghilterra e studiò alla Birkenhead School e alla Royal Academy Schools. Fu un abile pittore ad olio, Le sue illustrazioni spiritose l’hanno consacrato come uno dei principali illustratori di libri per bambini grazie ai suoi disegni e acquerelli a penna e inchiostro.
Antony Browne è autore e illustratore inglese, tra i maggiori esponenti della letteratura per l’infanzia. Vincitore di numerosi premi come la Kate Greenaway medal e l’Hans Christian Andersen Award.
( 1779 -1863) è stato uno scrittore e professore americano di letteratura orientale e greca a New York.
Sara Carpani è illustratrice e fumettista. Selezionata al concorso Baraccano 2004 e Iceberg 2005, ha illustrato per varie riviste. Ha collaborato a vari progetti tra cui Rivoletto (Colombini Editore), e l’albo Mia mamma è un albero, mio papà un orso (Leone Verde).
ha vinto il Christopher Award per le sue illustrazioni. Diplomata alla Parsons, vive a Brooklyn.
, da sempre innamorata dei libri, delle storie, della scrittura e del disegno.Dopo il diploma al Liceo Classico ha frequentato il triennio di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, poi il biennio specialistico in Illustrazione per l’editoria. In seguito ha frequentato il corso di Produzioni Audiovisive e Multimediali per Bambini e Ragazzi di Bottega Finzioni, a Bologna, e il Corso Avanzato della stessa scuola.
Lavora come insegnante, illustratrice e autrice.